Funzionigramma
FUNZIONIGRAMMA
La scuola dell’autonomia, per realizzare il massimo livello di efficienza dei servizi e di efficacia dell’azione didattico – educativa, ha bisogno del coinvolgimento responsabile e collaborativo di tutte le sue componenti.
Lo staff gestionale è costituito dalla Dirigente Scolastica prof.ssa Maria Rosaria Guerriero, dalla docente con funzione vicaria prof.ssa Daniela Cavargna e dal II Collaboratore prof.ssa Paolina Notaro, con competenze specifiche relative alla gestione e al funzionamento della scuola.
La Dirigente Scolastica cura il coordinamento delle risorse professionali, la gestione delle risorse finanziarie e strumentali, assolvendo alle funzioni di direzione e di controllo.
Il Consiglio d’Istituto, costituito da n. 8 genitori, n. 8 docenti, n. 2 rappresentanti del personale A.T.A. e dal Dirigente Scolastico, ha potere deliberante in merito all’organizzazione e alla programmazione delle attività della scuola e determina le forme di autofinanziamento.
Il Collegio dei Docenti, costituito da tutti i docenti della scuola e presieduto dal D.S., è responsabile delle scelte didattiche ed educative della scuola ed elabora il Piano dell’offerta formativa.
I docenti con funzioni strumentali, in numero di 5, sono figure di riferimento fondamentali per la realizzazione del Piano dell’offerta formativa ed a ciascuno di essi è stato assegnato ad un’area di intervento di seguito indicata:
- AREA 1 : COMPETENZE E VALUTAZIONE DI ISTITUTO
- Monitoraggio del PdM con elaborazione di grafici relativi a criticità e ad eccellenze
- Coordinamento e monitoraggio dell’ Ampliamento dell’Offerta Formativa (Verifica della sostenibilità e fattibilità dei progetti; predisposizione di appositi strumenti per il monitoraggio dei progetti extracurricolari e per i report dei referenti di progetto)
- Attuazione, coordinamento e monitoraggio delle azioni promosse dalla Commissione Valutazione
- Analisi degli aspetti organizzativi ed educativi attraverso l’ elaborazione di appositi questionari – pubblicazione degli esiti
- Promuovere e coordinare l’Autovalutazione d’Istituto
- Effettuare indagini e rappresentare dati
- Curare la documentazione di processi e risultati
- Produrre report intermedi e finali
Docente: prof.ssa Notaro Paolina
- AREA 2 : SOSTEGNO AL LAVORO DEI DOCENTI
- Monitoraggio bisogni formativi dei docenti ed elaborazione di proposte relative alla formazione del personale
- Approntare e gestire il Piano di Formazione Docenti – Analisi delle ricadute
- Gestione della comunicazione Istituzionale della scuola
- Sostegno al lavoro dei docenti nell’accoglienza, nella elaborazione di schede e strumenti di lavoro, nella documentazione dei materiali didattici, nella cura della documentazione educativa.
- Supporto ai docenti per l’utilizzo delle nuove tecnologie digitali
- Curare la documentazione di processi e risultati
- Produrre report intermedi e finali
Docente: prof.ssa Molinaro Maria Teresa
- AREA 3 : CONTINUITA’ E ORIENTAMENTO
- Pianificazione e coordinamento delle attività di orientamento delle classi terze in uscita
- Monitoraggio dei risultati scolastici degli studenti delle classi terminali
- Open day
- Rilevazione alunni in difficoltà
- Rapporti con ASL ed Ente Comunale per alunni in difficoltà
- Rapporti con il territorio
- Curare la documentazione di processi e risultati.
- Produrre report intermedi e finali.
Docente: prof.ssa Rainone Anna
- AREA 4 : SOSTEGNO AGLI ALUNNI – INCLUSIONE E BENESSERE A SCUOLA
- Individuare, promuovere e coordinare interventi a favore degli alunni diversamente abili e degli alunni con D.S.A
- Attuazione, coordinamento e monitoraggio delle azioni promosse dalla Commissione GLHI
- Attuazione, coordinamento e monitoraggio delle azioni promosse dalla Commissione GLI
- Monitoraggio sull’ utilizzo da parte dei docenti della specifica modulistica
- Sostegno al lavoro dei docenti nell’accoglienza, nella elaborazione di schede e strumenti di lavoro, nella documentazione dei materiali didattici, nella cura della documentazione educativa.
- Aggiornamento PAI d’Istituto
- Coordinamento azioni di sostegno e formazione specifica rivolta ai docenti di sostegno (insieme F.S. 2)
- Individuazione, gestione e coordinamento dei progetti per la Promozione ed Educazione alla Salute
- Curare la documentazione di processi e risultati.
- Produrre report intermedi e finali
Docente : prof. Ferniani Antonio
- AREA 5 : ORGANIZZARE E COORDINARE LE USCITE DIDATTICHE, VISITEGUIDATE E I VIAGGI D’ISTRUZIONE
- Selezionare iniziative, manifestazioni ed eventi esterni significativi e in coerenza con il PTOF d’Istituto
- Predisporre ed organizzare eventi
- Organizzare visite guidate, viaggi d’istruzione ed uscite didattiche ( itinerari e rapporti con agenzie) e predisporre apposita modulistica ( schede di progettazione, di adesioni, ecc.) e presidiarne il corretto utilizzo
- Curare la documentazione di processi e risultati
- Produrre report intermedi e finali
Docente : prof.ssa Pisanti Raffaella
Figura di supporto area 5: prof.ssa Crocco Clementina
GESTIONE SITO WEB: prof.ssa Paolina Notaro
GESTIONE REGISTRO ARCHIMEDE: prof.ssa Daniela Cavargna
Il personale A. T. A. assolve alle funzioni amministrative, contabili, strumentali, operative e di sorveglianza in un rapporto di positiva interazione con le altre componenti della scuola, collaborando alla realizzazione del Piano dell’offerta formativa.
Il Direttore dei Servizi Generali Amministrativi è la sig.ra Dennetta Teresa
Il personale ausiliario è impegnato a mantenere l’ambiente pulito ed accogliente, provvede all’apertura anche pomeridiana della scuola e contribuisce alla gestione di spazi e laboratori.
Per il corrente anno scolastico sono previsti n.7 incarichi specifici per personale ATA
- assistenza alunni disabili;
- primo soccorso;
- supporto docenti attività di informatica;
- attività relative al personale ( incarico riservato al personale amministrativo);
- gestione del patrimonio (riservato al personale amministrativo);
- attività relative agli allievi (riservato al personale amministrativo).
ANNO SCOLASTICO 2019/2020
CONSIGLI di CLASSE A.S. 2019/2020
RETTIFICA DECRETO ASSEGNAZIONE DOCENTI CLASSI SEZIONI
ELENCO DOCENTI 19-20 ASSEGNAZIONI
ANNO SCOLASTICO 2018/2019
RETTIFICA DECRETO ASSEGNAZIONE DOCENTI CLASSI SEZIONI
Commissione Intercultura accoglienza alunni stranieri